La sua intuizione era che solo attraverso una “dimostrazione” di capacità lavorativa preliminare, chi era in situazione di disabilità poteva inserirsi, successivamente e con successo, nel mondo del lavoro. La cooperativa era la “palestra” ove apprendere e mostrare le proprie competenze, in vista dell’inserimento in un’azienda.
Sin da subito la cooperativa ha diversificato le proprie attività, artigianali, industriali, agricole: in modo che ogni lavoratore potesse avere un’opportunità di sperimentazione e di apprendimento professionale, compatibile con le proprie caratteristiche, difficoltà, aspettative: un percorso individualizzato di inserimento.
Con il tempo Dalla Stessa Parte è divenuta un interlocutore significativo per il territorio in merito alle “Politiche Attive” per il lavoro, ed in generale per tutte le tematiche inerenti la disabilità ed il disagio: ha collaborato e collabora sia con le istituzioni pubbliche che con le imprese, con i soggetti del no-profit e con le famiglie, in una sinergia di interventi ove è riconosciuta la sua specifica competenza. Ha partecipato da protagonista a tutti i principali progetti territoriali.
Cooperativa Sociale Dalla Stessa Parte
"Essere con noi dalla stessa parte".
Dalla Stessa Parte nasce a Ciriè nel 1983. Dalla “visione” di chi l’handicap lo viveva sulla sua pelle, Franco Malerba.