Iniziano così a germogliare idee e attività che nel tempo si trasformano in una risorsa per il territorio e per chi lo abita ed in occasioni di crescita per soci e semplici lavoratori. I gruppi di lavoro sono inclusivi ed è la centralità della persona il concetto fondante, la possibilità di dichiarare e realizzare l’idea che una nuova o una seconda opportunità sono possibili per tutti.
Fare della solidarietà un patrimonio ed un’occasione di crescita culturale, per migliorare la qualità di vita della collettività tutta, la sfida.
Un processo virtuoso e contagioso, capace nel tempo, a volte con fatica, ma sempre con entusiasmo e sperimentandosi, di dare vita a servizi, iniziative e attività imprenditoriali che attraverso l’utilizzo dell’informatica spaziano in numerosi campi. Pagine scritte ed ancora da completare con l’inchiostro di questo “romanzo di vita”.
Oltre venticinque anni per realizzare una struttura in cui mettersi o rimettersi in gioco in cui sono garantite l’acquisizione di competenze, professionalità, servizi, formazione. Progetto dopo progetto, servizio dopo servizio, anno dopo anno, prendono così corpo servizi e prodotti innovativi e competitivi rivolti a pubblico e privato, senza tralasciare le molteplici iniziative rivolte ad una cittadinanza di cui spesso si dimentica l’esistenza.
La Cooperativa Eta Beta S.C.S. è accreditata: presso la Regione Piemonte per le macro tipologie di informazione orientativa, formazione orientativa, consulenza orientativa e sostegno all’inserimento lavorativo (certificato N. 764/001 del 25/09/2006 Id 256) e come Agenzia Formativa.