Per render conto ai clienti ed alle parti interessate dello svolgimento dei propri servizi in regime di qualità controllata, e tesa al miglioramento continuo, Sinapsi ha implementato ed attua il suo Sistema di Gestione per la Qualità e l’Accreditamento in modo conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008, in accordo alle linee guida espresse nella norma UNI EN ISO 9004:2000. Il Consorzio è certificato:
- DIRETTAMENTE E ATTRAVERSO LE COOPERATIVE CONSORZIATE, PER LA PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO: ORIENTAMENTO, ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO E RINFORZO PER INSERIMENTO LAVORATIVO.
- ATTRAVERSO LE COOPERATIVE CONSORZIATE: PER LA PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI, EDUCATIVI E RICREATIVI IN CENTRI SEMI RESIDENZIALI PER MINORI, DISABILI E IN CONVIVENZA GUIDATA PER ADULTI IN SITUAZIONE DI HANDICAP; PER L’EROGAZIONE DI SERVIZI SOCIALI ALLA PERSONA CON DISLOCAZIONE SUL TERRITORIO SU SPECIFICHE DEL COMMITTENTE; PER LA REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DI AREE URBANE ED EXTRAURBANE PER LA PARTE NATURALISTICA E DI ARREDO; PER LA PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E NON PROFESSIONALE.
Sinapsi adotta un Manuale della Qualità che, congiuntamente alle Istruzioni che lo completano, descrive il sistema di gestione in essere, gestisce e tiene sotto controllo tutti i processi esistenti, illustrandone l’organizzazione, i controlli, le metodologie in uso, le norme; il Manuale della Qualità è inoltre una forma di “apprendimento organizzativo”, ovvero raccoglie e trasmette nel tempo le conoscenze e le esperienze acquisite da Sinapsi nel corso della sua vita aziendale.
Queste conoscenze permettono al consorzio di modificare e migliorare la sua “struttura” e la sua “organizzazione” a seguito dell’azione e della riflessione valutativa su di essa, e quindi “adattando” in modo più funzionale il proprio comportamento all’ambiente (funzione di “fitness”).